
L'aria che tira, Maria Giovanna Maglie contro il governo: "Casca a pezzi e i partiti pensano alla poltrona"

Ospite de L'Aria che tira nella puntata andata in onda su La7 giovedì 31 marzo, Maria Giovanna Maglie non le manda a dire. "Vedo nella conferenza di Mario Draghi tre ordini di problemi - esordisce in collegamento con Myrta Merlino -. Se dobbiamo discutere della neutralità dell’Ucraina, di situazione delle aree già contese come il Donbass, allora perché abbiamo riempito di armi questa guerra, l’abbiamo consentita e abbiamo messo le sanzioni? Queste sarebbero potute essere condizioni da onorare immediatamente, dopo 2-3 giorni di guerra. Oppure se così non è non è questo l’argomento del negoziato".
"Fino a ieri si occupava di gabinetti". La Maglie fa a pezzi l'Europa: "Ci siamo suicidati", perché gode solo Putin | Video
Insomma, stando alle sue parole la giornalista sembra prendere le difese di Giuseppe Conte che sta facendo barricate al governo sull'aumento delle spese militari. Il problema secondo la Maglie è che "questo governo casca a pezzi ed è per questo costretto in continuazione a ricorrere al voto di fiducia, ha paura di non farlo, stavolta nonostante la stampella congrua e robusta dell’opposizione".
"Mi avete rotto le pa**e. Protestate 2 anni per la libertà, ma oggi...". Maria Giovanna Maglie asfalta i pro-Putin
Ma non è finita qui, perché la giornalista non può fare a meno di non notare che "dietro a tutto questo discorso sulla guerra c'è una totale mancanza di dibattito nel Paese e con il Paese, due terzi degli italiani, forse di più, sono contrari a tutto l'ambaradan che abbiamo messo su". Infine la frecciata ai partiti. Ma non a tutti, solo a quelli che "tirano fuori il capino, poi lo ritirano indietro perché pensano alla poltrona". Da qui l'amara conclusione: "È un quadro desolante".
"Attento, la politica estera fa cadere i governi": Mario Draghi addio, la profezia della Maglie
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
