
Otto e mezzo, Antonella Viola choc: "Presto un forte aumento di contagi". Covid, cosa ci aspetta

"La guerra rischia di far aumentare tantissimo i contagi". L'immunologa Antonella Viola, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, ha commentato gli ultimi sviluppi del conflitto in Ucraina, focalizzandosi principalmente sul pericolo Covid. "Anche se questo è l'ultimo problema degli ucraini, ogni volta che c'è una guerra e di conseguenza un grande spostamento di persone, che ovviamente non pensano al distanziamento, c'è di conseguenza un forte aumento dei contagi - ha spiegato l'esperta -. Perché il contagio è legato al movimento e alla concentrazione delle persone".
Omicron, le tre varianti gemelle dietro al picco di contagi: il sospetto di Antonella Viola
La professoressa, però, ha puntualizzato che la guerra non è l'unica questione che ci deve far preoccupare: "Devo dire che la pandemia in questo momento non ha bisogno della guerra per amplificare il proprio contagio, perché c'è una nuova variante che - come purtroppo immaginavamo - si sta diffondendo molto rapidamente in tutto il mondo. Basta guardare quello che sta succedendo in Germania, Austria e Svizzera, ma anche nel Regno Unito".
Antonella Viola a Otto e mezzo, il video dell'intervento
"Contagi in calo? Cosa significa questo". La Viola frena sulla fine dello stato di emergenza: in arrivo brutte sorprese?
Parlando invece della roadmap illustrata dal governo per allentare le misure Covid, la Viola ha detto: "Uscire dall'emergenza è giusto ma questo non vuol dire chiudere con il virus, che continua a mutare e a diventare sempre più trasmissibile. Non sappiamo se diventerà più buono". Infine, sulla quarta dose: "In questo momento non ci sono dati che suggeriscano di farla a tutti. Le indicazioni scientifiche dicono che forse vale la pena farlo solo alle persone più fragili e più anziane, ma certamente non è la strategia da usare per tutta la popolazione. Il mio consiglio è di continuare a usare la mascherina nei luoghi chiusi".
"Green pass, strizzata d'occhio ai no vax". La Viola "in politica": giù botte alla Meloni | Video
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
