CATEGORIE

Alberto Zangrillo durissimo: "Mascherine all'aperto? Simbolo della piscosi collettiva"

domenica 13 febbraio 2022

2' di lettura

"Tornare alla normalità vuol dire curare tutti". Alberto Zangrillo, prorettore dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano e direttore del Dipartimento di anestesia e terapia intensiva dell'Irccs ospedale San Raffaele, torna alla carica su Covid, Omicron e gestione della pandemia in questa fase di evidente decrescita. "La ripresa graduale della normalità - spiega all'agenzia Adnkronos Salute - deve essere reale e deve interessare tutti. Non ci devono essere voci 'fuori dal coro' per distinguersi e rispondere al proprio egocentrismo". Normalità vuol dire anche "tornare ai valori più semplici dell'umanità, il primo dei quali è consentire al malato di vedere i propri congiunti ma, soprattutto piantarla di fare tamponi alla prima linea di febbre. Oggi a Milano 9 persone su 10 portano ancora la mascherina all'aperto e questo, per me, non è un segno di responsabilità ma di preoccupante psicosi collettiva, figlia dell'ignoranza, della disinformazione e dell'irrazionalità".

undefined

...


Lo specialista descrive così la sua visione della nuova fase che si sta aprendo, dopo che la curva dei contagi schizzata in alto con l'avvento della variante Omicron di Sars-CoV-2 ha cambiato direzione puntando verso il basso. Cosa rimarrà dopo l'ennesima ondata Covid? E quali sono le priorità adesso? "La cosa fondamentale - dice Zangrillo, dopo un silenzio di diverse settimane - è comprendere che o ripartiamo subito e realmente o distruggiamo irreparabilmente una società, fatta di persone, imprese, attività ma soprattutto di giovani che devono tornare a vivere sognando e potendo realizzare i loro progetti". Ma i messaggi devono essere chiari e trasparenti, osserva, anche nel trattare temi come i vaccini: "Chi, come me, lavora in terapia intensiva, ha toccato con mano il ruolo straordinario della profilassi vaccinale che deve essere patrimonio di tutti e non della politica urlata. Altrimenti la gente non capisce e i più deboli pensano al complotto".

undefined

...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Un nuovo giallo intorno a Vittorio Sgarbi. Il ritorno sui social del professore, politico e critico d'arte nelle sco...

Briatore furioso: "Vaticano come il circo, che razza di persone sono?"

Nell’infinita carovana di fedeli che ha dato l’ultimo saluto a Papa Francesco c’è chi ha avuto ...
Roberto Tortora

Fratoianni insulta Meloni? La suora lo spiana

La sinistra non fa ciò che predica. La dimostrazione la dà Nicola Fratoianni che a parole si batte contro ...

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Nelle ultime ore, una fotografia di Vittorio Sgarbi ha fatto il giro dei social network, suscitando interesse e affetto....