
Green pass, Pierpaolo Sileri sfida Roberto Speranza: "Rivedere il certificato", ecco la deadline

Nel giorno dell'addio alle mascherine all'aperto, arrivano nuovi segnali di possibili cambiamenti e l'abbandono delle misure restrittive, legate all'emergenza pandemia. Dal 1° marzo dovrebbero essere meno rigidi i divieti che negano la possibilità ai parenti di incontrare i propri cari ospitati nelle Rsa. E dal 10 marzo dovrebbero essere ripristinate anche le visite in ospedale, 45 minuti al giorno nei reparti di degenza.
"Stai zitta". Pier Paolo Sileri, altro raptus in studio: perde la pazienza e brutalizza l'ospite, gelo a La7 | Video
Sul green pass c'è molto dibattito. E' intervenuto nuovamente il sottogretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, che punta ad un ritorno gfraduale alla normalità: "Il certificato verde potrebbe andare avanti fino a metà giugno, data di scadenza dell'obbligo vaccinale. A fine marzo però non escludiamo una revisione per gli asintomatici".
"Chi cerca positivi per farsi infettare". Green pass, la denuncia di Sileri: i folli che rischiano di essere intubati
Chi non è ancora d'accordo è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, deciso a proseguire nella sua linea di rigore, lasciando l'obbligo all'aperto dei "dispositivi di protezione delle vie respiratorie per l'intero il mese di febbraio. È una scelta dettata dall'attuale situazione epidemiologica, oltre che dal particolare contesto geografico, demografico e sociale del territorio regionale". Dal ministro della Pubblica istruzione, segnala il Giornale, si punta a rimuovere il rischio-Dad, mentre il ministro della Salute, Roberto Speranza e Valentina Vezzali, sottosegretario allo Sport, sottolineano che "si lavora a un allargamento, a partire dal 1° marzo, che porterà al 75% e al 60% il limite delle capienze rispettivamente degli impianti all'aperto e al chiuso".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
