
DiMartedì, Barbara Gallavotti sul vaccino: "Non proteggono abbastanza dall'infezione". Nuove varianti? Le prospettive

Tra le voci più schiette, franche e precise che abbiamo imparato a conoscere al tempo della pandemia, c'è quella di Barbara Gallavotti. E come spesso accade il martedì, ecco che la biologa è ospite in collegamento con Giovanni Floris, a DiMartedì, il programma de La7. E la puntata di ieri, primo febbraio, non ha fatto eccezione.
"Il suo effetto sui vaccini". Omicron, la Gallavotti lancia l'allarme: "Ecco perché è già stata ribattezzata Frankenstein"
In questo caso, la Gallavotti fa il punto sul vaccino e sull'ipotesi di un ulteriore richiamo, il tutto alla luce delle evidenze a cui ci ha condotto la variante Omicron: il siero protegge, eccome, ma non è in grado di fermare del tutto il contagi. "I vaccini ci stanno proteggendo ancora molto bene dalle forme gravi della malattia e dalla morte, ma non ci proteggono abbastanza bene dall’infezione - premette la Gallavotti -. L'avevamo messo in conto fin dall’inizio. Se emergeranno nuove varianti o se l'immunità non durerà a sufficienza, dovremo probabilmente fare un richiamo, magari con un vaccino aggiornato", sottolinea. Insomma, l'ipotesi che non sia finita con la terza dose, per chi la ha già fatta, è più che concreta.
Un tonfo, poi l'umiliazione. "Ora cosa dice?". Floris, gesto senza precedenti in studio con la no vax | Video
Dunque, l'esperta si spende in quello che sta a metà tra l'appello e la riflessione. Già, perché un giorno sì e uno no si sente parlare di "fine pandemia", tesi puntualmente smentita dai fatti (così come accade l'esatto opposto: "Verso la catastrofe", eppoi di catastrofe non vi è traccia). E la Gallavotti sospira: "Dobbiamo smettere di aspettare una svolta improvvisa". Il riferimento è soprattutto alle terapie contro il Covid, tanto che aggiunge: "Un farmaco può essere prezioso. Si aspetta molto anche un vaccino aggiornato. Ma dobbiamo smettere di aspettarci una svolta improvvisa. Io la vedo più come un’alba: stiamo uscendo gradualmente dalla notte. C’è sempre meno buio, ogni tanto passa ancora qualche nuvola. Ma stiamo andando verso una situazione di luce", conclude Barbara Gallavotti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
