
CartaBianca, Mauro Corona e il furioso attacco alla magistratura: "Hanno sepolto una storia infame, chi deve pagare"

Anno nuovo, introduzione "vecchia" ma graditissima. Si parla delle primissime battute di CartaBianca, il talk-show condotto da Bianca Berlinguer su Rai 3, e animate come sempre dal suo reintegro in poi da Mauro Corona, l'incontenibile scrittore e alpinista, il quale fa il punto sui fatti della settimana, spaziando dalla politica al Covid e fino alla cronaca.
"Due o tre volte al giorno". Cartabianca a luci rosse, Corona fa sbiancare la Berlinguer | Video
E Corona spende parole durissime sugli incresciosi fatti di Capodanno a Milano, sulle violenze e gli abusi del gruppo di immigrati su molte ragazze diventate le loro prede nella centralissima piazza Duomo, epicentro dei festeggiamenti. "Le violenze di Capodanno a Milano? Sono dei vigliacchi senza etica. Questi atteggiamenti nascono anche dalle famiglie di appartenenza, quando magari il padre urla o picchia la madre. Siamo sempre responsabili dell’educazione dei nostri figli", picchia durissimo Corona.
"Perché è inattaccabile". Mario Draghi? Cosa sa Mauro Corona, clamoroso a Cartabianca
Quindi, il cordoglio e la riflessione dopo la morte di Silvia Tortora, scomparsa in settimana. Un cordoglio che poi porta Corona a parlare della vicenda di Enzo Tortora, una delle più grandi vergogne nella storia della nostra Repubblica e della nostra magistratura: "La vicenda di Enzo Tortora grida ancora vendetta. Hanno triturato un uomo innocente. Hanno sepolto una storia infame per cui qualcuno dovrebbe pagare", taglia corto, indignato e rabbioso.
Infine, un pensiero e un ricordo di David Sassoli, il presidente dell'Europarlamento scomparso a 65 anni. Una morte che ha toccato tutti: di Sassoli era universalmente apprezzata l'apertura mentale, il suo essere mite, una persona profondamente per bene. "Strinsi la mano a David Sassoli e gli dissi semplicemente: lei è un brava persona - ricorda lo scrittore -. Un uomo umile ed educatissimo ma che diceva le cose giuste. Sassoli era migliore sempre", conclude commosso Mauro Corona.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
