
Astrologia, l'impensabile confessione di Marco Pesatori: "Tra i miei clienti...", nomi super-vip

"L'oroscopo è approssimativo, il che non vuole dire che sia falso. Come dice la parola, è vicino, prossimo al vero". L'astrologo Marco Pesatori, 69 anni, svela i segreti della sua professione e si dice piuttosto convinto del fatto che l'astrologia aiuterà la scienza del futuro "perché la sua essenza è la relazione tempo-vita, uno dei campi in cui sta lavorando la scienza di frontiera". Parlando dell'Italia, Pesatori ha spiegato che siamo molto indietro da questo punto di vista: "Basta vedere come trattano l'astrologia televisione e radio. Il trionfo dell'ignoranza". Mentre all'estero "sta crescendo in modo esponenziale lo studio serio".
"Il peggio deve venire": la terrificante profezia dell'uomo che ha previsto il Covid
Alla domanda sui segni zodiacali più fortunati nel 2022, l'astrologo ha risposto: "Ariete, Gemelli e Pesci. Le medaglie saranno consegnate da Giove in persona. Insieme a Venere". Il suo lavoro, comunque, sembra essere di aiuto anche ad alcuni personaggi famosi, con i quali - ha confessato - tiene delle corrispondenze astrologiche: "Soprattutto con scrittori, artisti, diversi attori e registi, molti psicanalisti, qualche politico, qualche musicista e qualche grande imprenditore". Anche se poi ha aggiunto di non voler dire di più: "Nomi non ne faccio".
"Vita stravolta". Oroscopo 2022, la sentenza di Branko: il segno per cui sarà un incubo
Facendo un paragone tra astrologia e musica, Pesatori ha detto: "Per me è come il jazz, parti da un simbolo e non smetti più di volare, un'analogia dietro l'altra. Due, ti accorgi di quanto possa essere utile per le persone. Tre, è strumento straordinario di conoscenza della psiche umana e dei vari caratteri". L'aspetto più affascinante, a suo parere, è "la stupefacente relazione tra i cicli temporali e la vita, la sua precisione".
Nostradamus, la profezia per il 2022. "Sette volte appreste". un anno drammatico per l'Italia
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
