
CartaBianca, vaccino: "A che livelli è la trasmissione del Covid tra vaccinati". Una verità da incubo, scenari nefasti

Covid, ancora Covid, sempre Covid. A CartaBianca di Bianca Berlinguer in onda su Rai 3, nella puntata di martedì 7 dicembre, si parla di pandemia sin dall'apertura. E a fare il punto è Andrea Crisanti, microbiologo all'università di Padova, il quale tratteggia uno scenario a tinte fosche: "Dal quarto mese in poi la protezione contro l’infezione diminuisce. La terza dose ripristina la protezione al 95 per cento. Ma la trasmissione del virus tra persone non vaccinate è al livello della varicella. I vaccini sono un’arma importantissima, ma da soli non bastano. Non c’è una scorciatoia", taglia corto.
"Non invita i no vax in tv? Roba malata". Vittorio Sgarbi, quello che nessuno osa dire: "Cartella clinica", come bombarda Mentana
Insomma, Crisanti spiega come la trasmissibilità del coronavirus sia altissima, circostanza che potrebbe determinare pessime conseguenze. Dunque, critica il green pass sui mezzi pubblici, poiché impossibile da controllare, e aggiunge: "La mascherina FFP2 sui mezzi pubblici risolverebbe moltissimi problemi".
"L'inf***o Galli". Disastro Rai, come chiamano il professore al tg "scientifico". E la giornalista sbianca | Video
A fargli da controcanto, ecco Maddalena Loy, giornalista che ha collaborato con Foglio, L'Unità e Rai: "Questo mese ci sono state 134.000 persone vaccinate che si sono contagiate. Non possiamo dire che riduce il contagio. O lo azzera o c’è. Se io entro in una stanza dove ci sono tutti vaccinati è molto probabile che ci sia un contagio. Il green pass è una misura politica, si tolgono diritti ai cittadini sulla base di dati sanitari che non sono corretti. Vorremmo che si seguisse un protocollo comune. Si chiudono istituti con pochi positivi, ci sono 240.000 ragazzi in didattica a distanza. Ma se si chiude la scuola, si chiude il Paese", ha tuonato Maddalena Loy.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
