
Giampiero Galeazzi, Enrico Mentana: "Li schiacciava con una frase". L'aspetto brutale che nessuno conosceva

Enrico Mentana ha scritto un lungo post sul suo profilo di Facebook per omaggiare Giampiero Galeazzi, venuto a mancare all’età di 75 anni dopo aver combattuto a lungo con una grave forma di diabete. Inviato, bordocampista, telecronista: Galeazzi è stato questo e molto altro, di certo un pezzo di storia dello sport italiano. “Quando Bisteccone discuteva con qualcuno che se la tirava troppo - ha ricordato il direttore del Tg di La7 - poteva schiacciarlo con una frase definitiva: ‘Per te mica hanno suonato Fratelli d’Italia’”.
"Perché Bisteccone è una cosa bella". Addio Galeazzi, tutta la verità sul soprannome (e quella frase che spiega tutto)
“Per lui invece l’avevano suonato eccome l’inno di Mameli - ha proseguito Mentana - era stato giovane campione azzurro di canottaggio nel singolo e non vi dovete sorprendere, perché il romanismo Galeazzi era nato sul lago Maggiore. Lo sentii per la prima volta alla radio nella prima parte degli anni Settanta, a fare il cronista sportivo. Poi approdò al Tg1, fin dalla nascita, e quando lo conobbi, nel 1980, era già un personaggio, per la sua informalità, per la sua mole, per la sua vena popolaresca applicata alle interviste e agli interventi per Novantesimo minuto o la Domenica Sportiva, ma anche per la sua competenza mai saccente”.
Quell'urlo selvaggio che ha fatto sognare l'Italia: addio Giampiero Galeazzi, lo vogliamo ricordare così | Video
Per Mentana la consacrazione di Galeazzi è partita dal Mondiale di Spagna 1982: “Eppure più di mille immagini di questi quarant’anni il ricordo mio come di tanti resta soprattutto per la sua vice indimenticabile, e se un momento vale una vita, quello è l’arrivo del duo con di canottaggio alle olimpiadi di Seul 1988, l’oro degli Abbagnale. Quell’immortale urlo ‘Non li prendono più, non li prendono più!’. Addio amico”.
"Un pezzo della mia vita". Morte Giampiero Galeazzi, Mara Venier distrutta dal dolore: immagini toccanti | Guarda
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
