Myrta Merlino comincia l'intervista a Luigi Di Maio a L'aria che tira su La7, nella puntata di oggi 28 ottobre, proprio lì dove l'aveva lasciata Lilli Gruber, a Otto e mezzo, sulla stessa rete. La conduttrice gli fa quindi la stessa domanda fatta dalla collega: se è un'offesa sentirsi dare del gay e il ministro degli Esteri finalmente può chiarire il suo pensiero: "Io non mi sento offeso se mi danno dell'omosessuale, è semplicemente una notizia non vera perché sono eterosessuale e felicemente fidanzato", spiega il ministro degli Esteri. Che precisa: "In questi anni di politica alcuni miei oppositori hanno utilizzato il termine omosessuale nei miei confronti con un tono e un significato dispregiativo e denigratorio, stravolgendo il modello culturale nel nostro Paese perché la politica deve dare l'esempio. Per questo volevamo il ddl Zan".
Reddito di cittadinanza, Non è l'arena entra nei centri dell'impiego: il fallimento di Di Maio e M5s
I centri per l'impiego a Roma funzionano oppure no? Se ne è occupata Non è l'Arena, nella puntata ...Martedì 26 ottobre la Gruber, a Di Maio, aveva chiesto: "Lei scrive che per screditarla l'hanno definita anche omosessuale, e che lei non è omosessuale. Ma nel 2021 lei crede che sia un discredito essere gay? Excusatio non petita?", aveva attaccato la conduttrice.
Vittorio Sgarbi contro Luigi Di Maio: "Nel suo libro mente, merita querela"
È appena uscito e già è destinato a far discutere. Stiamo parlando del libro di Luigi Di Maio, &quo...Quindi Di Maio attonito per la domanda era rimasto senza parole. Poi scuotendo il capo aveva risposto trattenendo a stento la delusione: "Ovviamente prendo la domanda come provocatoria per risponderle. Io nel libro ho detto che non mi sono offeso ma semplicemente che era una notizia non vera e che io sono eterosessuale". Meno male che ci ha messo una pezza la Merlino.