Corrado Formigli entra in un bar, rissa con Massimo Cacciari: "Qual è il problema?". Green Pass, volano parole grosse

giovedì 12 agosto 2021
Corrado Formigli

Corrado Formigli

2' di lettura

Prosegue la polemica sul Green pass. Questa volta a dire la sua, favorevole alla nuova misura anti-Covid, è Corrado Formigli: "Sono entrato in un bar perché fuori era tutto pieno. Mi hanno chiesto il Green pass . Gliel’ho mostrato. Mi sono seduto e ho bevuto il mio Martini. Vorrei capire da filosofi molto progressisti e custodi della nostra fragile democrazia dov’è il problema. Magari non lo vedo io". Un cinguettio in chiaro riferimento alla lettera firmata da Massimo Cacciari e Giorgio Agamben. 

Otto e Mezzo, Corrado Formigli contro il Pd per la tassa di successione: "Sempre la solita bandierina, non hanno idea"

La proposta di Enrico Letta di aumentare la tassa di successione per le eredità superiori ai 5 milioni di euro fa...

Una lunghissima missiva che spiega punto per punto la loro contrarietà alla certificazione verde e che già dall'attacco è un'accusa al governo. "La discriminazione di una categoria di persone, che diventano automaticamente cittadini di serie B, è di per sé un fatto gravissimo - è solo il preludio - e cui conseguenze possono essere drammatiche per la vita democratica. Lo si sta affrontando, con il cosiddetto green pass, con inconsapevole leggerezza. Ogni regime dispotico ha sempre operato attraverso pratiche di discriminazione, all’inizio magari contenute e poi dilaganti. Non a caso in Cina dichiarano di voler continuare con tracciamenti e controlli anche al termine della pandemia". 

PiazzaPulita, colpaccio-Formigli: "Prima volta in tv". Tam-tam impazzito in magistratura, trema Piercamillo Davigo

Un ospite d'eccezione quello che questa sera, giovedì 27 maggio, Corrado Formigli accoglierà nello stu...

Prima di Formigli era stato Renato Brunetta a rispondere per le rime ai due filosofi contestando quanto scritto. E non solo. "Tutte le penne acuminate, che hanno scuoiato le argomentazioni penose di chi gioca con la sicurezza altrui in nome di una ignoranza eretta a diritto di contaminazione del prossimo, si sono fatte da parte - era stata la replica del ministro per la Pubblica amministrazione - Forse misericordia. O forse, più probabilmente, perché i direttori hanno qualche complesso di inferiorità verso la cultura che spazia dagli angeli ai diavoli, nonché della prepotenza televisiva di uno dei due, intendo ovviamente Cacciari. Be', io no".

Otto e Mezzo, Corrado Formigli: "Ha ancora senso Grillo garante? Se Conte non lo scavalca, finirà nel dimenticatoio"

Nella puntata di Otto e Mezzo di giovedì 24 giugno Lilli Gruber ha ospitato in studio Corrado Formigli, con il qu...

...