Alessandra Ghisleri a L'aria che tira: "Vaccino AstraZeneca? Solo lo 0,9% degli italiani lo sceglierebbe"

venerdì 9 aprile 2021
Alessandra Ghisleri a L'aria che tira: "Vaccino AstraZeneca? Solo lo 0,9% degli italiani lo sceglierebbe"
1' di lettura

Alessandra Ghisleri è stata ospite di Myrta Merlino a L’aria che tira, dove ha mostrato alcuni sondaggi condotti sul vaccino in generale e su AstraZeneca in particolare. I risultati sono piuttosto sconcertanti, soprattutto per quanto concerne il siero prodotto dall’azienda anglo-svedese. La domanda posta dalla direttrice di Euromedia Research è la seguente: se potesse scegliere, qualche vaccino farebbe? Il più gettonato è ovviamente Pfizer, il primo ad essere stato approvato: il 30,5 per cento degli intervistati se lo farebbe somministrare senza alcun dubbio. 

Dritto e Rovescio, Mauro Corona su AstraZeneca: "Abbiano almeno la dignità di dircelo. Cosa c'è sotto? Rischio la denuncia"

"Non si può prendere in giro la gente, hanno fallito. E' un fallimento su tutti i fronti": questo i...

Poi ci sono il monodose Johnson&Johnson al 17 per cento, Moderna al 7,9 e Sputnik (che non è stato ancora approvato dall’Ema) al 5,4. E AstraZeneca? Verrebbe scelto soltanto dallo 0,9 per cento degli intervistati: una percentuale incredibile, addirittura più bassa di quella di ReiThera, il vaccino italiano che è ancora in fase di sperimentazione e che pure già supera l’1 per cento (1,6 per la precisione). Ma non è finita qui, perché la Ghisleri ha indagato anche sulle intenzioni degli italiani specificamente su AstraZeneca. 

PiazzaPulita, il direttore Aifa Nicola Magrini: "Johnson&Johnson come AstraZeneca? Ema ha aperto un'analisi dopo tre casi di trombosi negli Usa"

Johnson&Johnson potrebbe sollevare tanti dubbi quanto AstraZeneca, il vaccino dell'azienda anglo-svedese, adesso...

Il 25,4 per cento ritiene che un vaccino vale l’altro e si farebbe somministrare AstraZeneca senza problemi; il 33,3 si farebbe vaccinare ma con un po’ di paura; il 34 rifiuterebbe. Insomma, soltanto un italiano su tre ha fiducia in AstraZeneca, segno che il pasticcio europeo sta avendo forti ripercussioni sulla percezione di questo vaccino da parte dei cittadini, poco convinti dal fatto che i benefici superino i rischi. 

Aperture, Mario Draghi: "Nessuna data", tensione con Salvini. E sul vaccino: "Con che coscienza i giovani lo fanno?"

Mario Draghi si è presentato in conferenza stampa a Palazzo Chigi e ha preferito lasciar spazio sin da subito all...