CATEGORIE

Joe Sacco, un cartoonist in trincea

Colonialismo, ma anche guerre e popoli straziati e raccontati con dovere di notizia: l'opera di uno strano giornalista
di Francesco Specchia venerdì 29 gennaio 2021

Tributo alla terra by Joe Sacco

2' di lettura

Joe Sacco, maltese cresciuto nell'Oregon, classe 1960, tratto iperrealista, erede del premio Pulitzer Art Spielgman (quello di Maus, la metafora dell'Olocausto disegnata tra gatti e topi), è un graphic journalist anch’egli in odore dei Pulitzer per avere raccontato a fumetti le guerre del mondo. Il suo nuovo romanzo- reportage  Tributo alla terra- L’ultima frontiera del colonialismo industriale (Rizzoli Lizard, pp 268, euro 25) parte dalla storia dimenticata del popolo dei Dene nel nord Canada che si ritrovano al centro di una colonizzazione accesa da miniere, pozzi petroliferi e impianti di estrazione del gas, e da tutto il business che gira attorno. Nel raccontare la sanguinosa tradizione delle violenze di Stato, Sacco cuce un’inchiesta coraggiosa. Sacco ha una caratteristica, quella del grande reporter d’assalto: offre sempre il diritto di replica e riporta semplicemente la virulenza dei fatti. Ad esempio, nel disegnare il dissenso dei Dene e la loro perdita d’identità cita pure le paghe invidiabili corrisposte per i lavori usuranti. Dopo volumi memorabili Gaza 1956 e La grande guerra, Sacco qui conferma inediti punti di vista affidati ad un tratto underground. E’ uno pochi scrittori per immagini sublimamente votato alla notizia.

Sacco, nonostante l'aria gracile e gli occhialini da intellettuale, si è fatto Israele, la Striscia di Gaza, la Palestina  ma anche il Kosovo, l'Iraq con una puntatina nelle Guerra del Golfo.  Tra i suoi lavori migliori ricordo, appunto, Palestine, Safe Area Goražde, The Fixer, e le storie raccolte in War's End; Safe Area Goražde ricevette il premio Eisner Award per la Miglior Graphic Novel Originale nel 2001. Ha inventato una figura inedita: il cartoonist di guerra.

Un esperimento narrativo Se il detective Dino Buzzati indaga sui suoi noir

Fumetti: il prequel della "Ballata del mare salato" Corto Maltese prima di Corto Maltese. Scoperto il passato del marinaio di Pratt

MEDICINA NARRATIVA “La vita inattesa”, fumetto per andare oltre la malattia

tag

Se il detective Dino Buzzati indaga sui suoi noir

Francesco Specchia

Corto Maltese prima di Corto Maltese. Scoperto il passato del marinaio di Pratt

Francesco Specchia

“La vita inattesa”, fumetto per andare oltre la malattia

Maria Rita Montebelli

Alì Agca e la morte del Papa: "Fatemi partecipare ai funerali"

"Chiedo al governo italiano e quello Vaticano di permettermi di partecipare ai funerali di Papa Francesco". Co...

Papa Francesco, Odifreddi spiazza tutti: "Il prossimo non sarà italiano"

"Direi che il bilancio è piuttosto deludente. C’è stata una enorme sopravvalutazione di Bergogl...

Papa Francesco, cosa rivela la data della morte: la simbologia nascosta

Come sempre, la morte di un papa scatena tutti coloro che sono appassionati di cabala. Del resto, sacro e profano vanno ...

Papa Francesco, cosa significa il simbolo della Sede Vacante

Con la morte di Papa Francesco è ufficialmente iniziato il periodo di Sede Vacante. Il sito ufficiale del Vatican...