
Luca Ricolfi a L'aria che tira: "Tamponi, sono crollati da metà novembre. Incomprensibile e disastroso"

Un dato evidente. Ma poco discusso. Anzi pochissimo: si parla del crollo dei tamponi effettuati, non tanto negli ultimi giorni di festa, quanto dalla metà di novembre in poi. Una vicenda chiarissima: basta dare un'occhiata ai dati dei bollettini quotidiani. Vicenda che non è sfuggita a Luca Ricolfi. Il sociologo infatti, in collegamento a L'aria che tira su La7, punta il dito: "Salvo poche eccezioni, la stragrande maggioranza delle regioni tra la metà di novembre e Natale ha ridotto in modo assolutamente drastico il numero dei tamponi, in alcuni casi a un terzo o un quarto. Questa cosa è incomprensibile e disastrosa". Poche e inappuntabili parole: perché è accaduto? Che cosa è successo? Inoltre, Ricolfi punta il dito contro Luca Zaia, affermano che "il Veneto ha l'aggravante di aver abbandonato la dottrina Crisanti".
"Uno sciagurato, perché è il peggiore di tutti". Morti e disastri, carta canta: Luca Ricolfi disintegra Roberto Speranza
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
