
Otto e Mezzo, Massimo Galli fa l'analista politico: "Garanzia di stabilità". Doppia sciagura: ci condanna al governo Conte

Ci mancava anche il Massimo Galli politologo. Il virologo del Sacco di Milano, prezzemolino in tv da che fu coronavirus, era ospite di Lilli Gruber nella puntata di Otto e Mezzo su La7 di mercoledì 9 dicembre, giornata infuocata per la politica col voto sul Mes, alla fine approvato sia alla Camera sia al Senato. E, insomma, il tema era prevalentemente politico. Tema su cui è stato interpellato proprio Galli, che ha detto la sua sull tensioni all'interno della maggioranza giallorosso, con le minacce di Matteo Renzi a Giuseppe Conte e la possibilità di una imminente crisi di governo. Eppure, Galli non dà credito alle voci relative alla crisi: "Più della metà dei parlamentari sparirebbe in caso di nuovo elezioni. Questa è la garanzia di stabilità", conclude solenne Galli, condannadoci insomma anche alla tenuta del governo Conte.
Ecco perché Renzi "ringhia" al Senato. Sallusti, una pesantissima verità: "Cosa ancora non sappiamo"
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
