
Bruno Vespa a DiMartedì: "C'è una dittatura del coronavirus", ecco a cosa ci porterà la "ricetta" di Giuseppe Conte

Siamo a DiMartedì di Giovanni Floris, il programma in onda su La7, la puntata è quella del 3 novembre. Ospite in studio ecco Bruno Vespa, il conduttore di Porta a Porta, da tempo critico per la gestione dell'emergenza coronavirus nei confronti del governo e di Giuseppe Conte. E, pur apprezzando l'idea di dividere l'Italia in fasce differenti, non si esime da una critica ficcante: "Stiamo pagando il prezzo di un federalismo che non funziona. C'è una dittatura del virus, mi preoccupano le ricadute psicologiche soprattutto per gli anziani. Capisco la prudenza di Conte ma non si può entrare in paralisi", sottolinea Bruno Vespa. Insomma, "dittatura del virus" e, soprattutto, un pericolosissimo rischio-paralisi per il nostro paese.
"Giuseppe Conte non è Mosè". Italia, destino segnato: l'inquietante scenario tratteggiato da Bruno Vespa
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
