
Jole Santelli a L'aria che tira, il suo "testamento morale". L'ultima apparizione in tv prima di morire: quel saluto di Myrta Merlino

L'ultima apparizione in tv di Jole Santelli risale al 16 settembre. La governatrice della Calabria, scomparsa a 51 anni nella sua casa di Cosenza e malata di tumore da tempo, era intervenuta in collegamento con Myrta Merlino a L'Aria che tira per parlare del caso di Don Roberto Malgesini, il prete ucciso a Como da un tunisino, e lo aveva fatto con la passione e il rigore che l'avevano resa amata dai compagni di partito e rispettatissima dagli avversari politici.
"Fino a mettere un po' da parte la lotta al tumore": ecco chi era Jole Santelli, le strazianti parole di Myrta Merlino
"Esiste il bene ed esiste il male, in questo caso Don Roberto era il bene e chi l'ha ucciso era il male. Don Pietro ha ragione, non bisogna strumentalizzare. Ma chiedo a lui di fare altrettanto: non va bene parlare come nel caso dell'omicidio di Willy di 'società violenta' e non va bene, nel caso dell'assassino di Don Roberto, dire 'poverino stava male'. C'è una responsabilità individuale, uno Stato serio sta dalla parte del bene ed è in grado di colpire il male". "Grazie Santelli, a prestissimo", l'aveva salutata la Merlino. Il destino ha voluto diversamente.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
