CATEGORIE

Addio Philippe Daverio, quelle sue parole sull'Italia e il "disimpegno quotidiano"

mercoledì 2 settembre 2020
1' di lettura

È morto Philippe Daverio, aveva 70 anni. Storico dell'arte e divulgatore, è stato assessore alla Cultura del Comune di Milano. Malato da tempo, se ne è andato questa notte all'istituto dei Tumori di Milano. Nel video a un evento del 2015 a Udine, in cui affermava: "L'Italia fa di tutto per essere brutta con il disimpegno quotidiano".

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Piccolo schermo Striscia la notizia, Antonio Ricci dopo la morte Philippe Daverio: “Chi lo aveva fatto fuori dalla tv"

Lutto Striscia la Notizia e "l'ultima" di Philippe Daverio: la scoperta dopo la morte dello storico dell'arte

Controcorrente Philippe Daverio, morto il critico d'arte di Passepartout: fu assessore a Milano nella rivoluzionaria giunta leghista di Formentini

tag

Striscia la notizia, Antonio Ricci dopo la morte Philippe Daverio: “Chi lo aveva fatto fuori dalla tv"

Striscia la Notizia e "l'ultima" di Philippe Daverio: la scoperta dopo la morte dello storico dell'arte

Philippe Daverio, morto il critico d'arte di Passepartout: fu assessore a Milano nella rivoluzionaria giunta leghista di Formentini

Le Iene, Philippe Davero contro i siciliani: "Mi fanno paura, terroni che rosicano". Tutta colpa di Bobbio

Gabriele Galluccio

Roberto Salis, X silenzia "temporaneamente" il papà di Ilaria

Finalmente. Anche se per poco. “Temporaneamente” non saremo perseguitati da Roberto Salis, padre della ricca...
Francesco Storace

Chiara Ferragni, l'odio di Selvaggia Lucarelli: "Una mossa disperata"

No, Selvaggia Lucarelli non perde mai una singola occasione per cospargere odio e veleno. Soprattutto se si tratta di Ch...

Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Richard Gere, e la moglie Alexandra, hanno visitato gli uffici di Barcellona della ong Open Arms per incontrare il suo e...

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

“C’è un tentativo, non da oggi, di sostituire la democrazia con un uomo solo al comando”: Walte...