CATEGORIE

Philippe Daverio, morto il critico d'arte di Passepartout: fu assessore a Milano nella rivoluzionaria giunta leghista di Formentini

mercoledì 2 settembre 2020

1' di lettura

È morto Philippe Daverio, storico dell’arte, "agitatore" e divulgatore culturale diventato famosissimo anche in tv. Aveva 70 anni, ad annunciare il decesso la regista e direttrice del teatro Franco Parenti Andree Ruth Shammah. Francese di Mulhouse (Alsazia), era italiano da parte di padre e con doppia cittadinanza. Giovane bocconiano, mai laureato, aprì una galleria d'arte nel 1975 e debuttò in tv nel 1999, nel programma di Raitre Art’è. Nel 2000 è alla guida della trasmissione Art.tù e dal 2002 al 2012 concude il suo programma simbolo, Passepartout. Non si è fatto mancare le polemiche (con Vittorio Sgarbi non è sempre corso buon sangue) né esperienze politiche "controcorrente", come quando acccettò il ruolo di assessore con le deleghe alla Cultura, al Tempo Libero, all’Educazione e alle Relazioni Internazionali offertogli dal sindaco di Milano Marco Formentini nella rivoluzionaria giunta leghista.

Piccolo schermo Striscia la notizia, Antonio Ricci dopo la morte Philippe Daverio: “Chi lo aveva fatto fuori dalla tv"

Lutto Striscia la Notizia e "l'ultima" di Philippe Daverio: la scoperta dopo la morte dello storico dell'arte

Lutto Addio Philippe Daverio, quelle sue parole sull'Italia e il "disimpegno quotidiano"

tag

Striscia la notizia, Antonio Ricci dopo la morte Philippe Daverio: “Chi lo aveva fatto fuori dalla tv"

Striscia la Notizia e "l'ultima" di Philippe Daverio: la scoperta dopo la morte dello storico dell'arte

Addio Philippe Daverio, quelle sue parole sull'Italia e il "disimpegno quotidiano"

Le Iene, Philippe Davero contro i siciliani: "Mi fanno paura, terroni che rosicano". Tutta colpa di Bobbio

Gabriele Galluccio

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Nelle ultime ore, una fotografia di Vittorio Sgarbi ha fatto il giro dei social network, suscitando interesse e affetto....

Paolo Mieli fa il nome: toto-Papa, ecco chi sceglie

Il Conclave partirà il 7 maggio, almeno un giorno di attesa in più rispetto alle indiscrezioni inziali. Il...

Renato Soru travolto dai debiti: cosa si vende per ripagarli

"Confermo, è tutto vero". Renato Soru commenta così le notizie circolanti sulla sua villa in Sar...

Parolin, in piazza San Pietro parole da leader

Ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il giorno dopo i solenni funerali di papa Francesco. Ancora una gran fo...
Caterina Maniaci