
David Parenzo ora fa il virologo: "Vaccino al coronavirus? Massima fiducia in Vladimir Putin, ma..."

È il caso del giorno: Vladimir Putin, dalla Russia, annuncia di aver trovato un vaccino efficace contro il coronavirus, che verrà usato da settembre sul personale medico e dunque a livello nazionale dall'inizio del prossimo anno. Vaccino che, ha aggiunto lo zar, è stato testato da sua figlia in persona, con moderati effetti collaterali. Le parole di Putin hanno scatenato la comunità scientifica, da cui si sono levate critiche per l'annuncio e che ha sollevato dubbi sulla bontà e la sicurezza del vaccino (non ci sarebbero stati i tempi tecnici per escludere effetti collaterali inaccettabili). Ma oltre agli scienziati, ecco David Parenzo. Già, il conduttore di In Onda non poteva fare a meno di ergersi a simil-virologo e dire la sua. Lo fa su Twitter, dove cinguetta: "Massima fiducia nella Russia di Putin che testa il vaccino pure sulla figlia. Io però preferiscono attendere il vaccino europeo, Usa o israeliano...". Già, il tribuno Parenzo ha già emesso sentenza: quelle di Putin sono soltanto balle.
"Mai visto nulla del genere". Guido Crosetto tutto da godere: demolisce Parenzo e Telese, definitivo
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
