
Alberto Zangrillo, "mi avete rotto le palle": l'epica sbroccata contro i terroristi del virus che fa godere Matteo Salvini

"Emergenza? Ne ho le palle piene, gli italiani devono sapere la verità". Queste, in estrema sintesi, le parole di Alberto Zangrillo a In Onda nella puntata su La7 di martedì 21 luglio. Già, il medico del San Raffaele, ospite in collegamento di David Parenzo e Luca Telese, ha sbottato: basta terrorismo sul coronavirus, basta parlare di un'emergenza che, a suo giudizio, non c'è. O meglio, non c'è più. Tesi che Zangrillo ha più volte espresso in queste settimane, attirando a sé ire e anatemi. Ma il diretto interessato tira dritto, senza se e senza ma. E lo sfogo di Zangrillo è stato particolarmente apprezzato da Matteo Salvini, che ha rilanciato su Twitter un breve estratto di In Onda, quello di cui vi abbiamo dato conto, condito dal laconico commento: "Il realismo del professor Zangrillo, da ascoltare". Il leader della Lega sta col medico personale di Silvio Berlusconi.
"Sembra dispiaciuto se i morti sono pochi". Sgarbi sfodera Zangrillo contro il "vanesio" Ricciardi: attacco al cuore dell'allarmismo
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
