
Sergio Mattarella e la passione segretissima: ecco perché in una afosa sera d'estate, nonostante il coronavirus

Sergio Mattarella ha una passione nascosta: si tratta di Beethoven. Il presidente della Repubblica infatti, nella giornata di martedì 21 luglio, sarà in prima fila al festival estivo dedicato al grande Ludwig all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Qui il direttore d'orchestra Antonio Pappano dirigerà la Quinta Sinfonia di Beethoven, i cui abbozzi risalgono al 1804, anche se la sinfonia viene completata nella primavera del 1808.
"Vi fate male". Una bomba cinese sull'Italia. Luttwak contro Mattarella e Conte: "Niente elezioni? Forse il presidente..."
Un processo lungo, quello riportato dal Tempo che parla di una sinfonia ricca di numerosi riferimenti allegorici e morali. Non solo perché tutta la Quinta prevede una lotta di opposti che oscillano tra il forte e il lirico. Tema centrale e indiscusso "il destino". Un po' quello che l'Italia, in questi giorni di concitate trattative, sta delineando con l'Europa.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
