
Non è l'Arena, Luca Palamara confessa: "Non posso più dire bugie. Correnti, come funziona la magistura in italia"

Certo, può sembrare il segreto di Pulcinella. Ma sentirlo dire da un magistrato, da Luca Palamara nel caso, fa sempre un certo effetto. Siamo a Non è l'Arena di Massimo Giletti, dove va in onda l'intervista esclusiva al magistrato travolto dalle intercettazioni che, parimenti, stanno travolgendo il Csm. Si parla di magistratura, o meglio delle correnti all'interno della magistratura, da sempre sospettate di decidere i destini della giustizia. Circostanza che Palamara, messo all'angolo da intercettazioni inequivocabili, non può che confermare: "Non ho inventato io il sistema delle correnti - premette -. Identificare me come il male assoluto è un'operazione che fa comodo a qualcuno. Il mio ruolo era quello di mediare all'interno delle correnti", sottolinea. Ma non è finita, perché poi Palamara è ancor più esplicito: "Il sistema premia le correnti. Oggi le bugie non le posso più dire - capitola -. Il sistema delle correnti penalizza chi non appartiene a nessuna di queste. Sono una scorciatoia, non lo si può negare", conclude Palamara. Capito come funziona la magistratura in Italia?
"Ti porti a casa lo scoop anche stasera". Salvini aspetta Palamara e fa gongolare Giletti in diretta
“Aggrappato al ciuffo di Conte”. Zingaretti, brutta aria al Nazareno: sondaggi congelati, chi vuole farlo fuori
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
