
Papa Francesco, la gaffe: durante la messa in streaming cita il cantante di "Faccetta Nera"

Un Papa Francesco inedito quello che ha celebrato quest'oggi, venerdì 20 marzo, la messa in streaming a Santa Marta. Bergoglio, infatti, sembra essere incappato in un discreto scivolone. Il Pontefice, nel raccontare la sua infanzia, ha citato Carlo Buti: "Nelle famiglie italiane a Buenos Aires, 75 anni fa, si cantavano le canzoni di Carlo Buti, in particolare una che dice: torna da tuo padre, la ninna nanna ancora ti canterà (...) Questo mi porta alla figura del Padre del capitolo 15 di Luca, di quel padre che vive e vede il figlio da lontano, quel figlio che se ne è andato con il denaro sperperandolo, ma - ha proseguito nel suo discorso - il padre lo vedeva e lo seguiva da lontano, lo aspettava. Torna da tuo Padre".
"C'è, ma non lo vedete". Ratzinger aggira la stretta in Vaticano: il suo gesto clamoroso, ogni giorno
Fin qui nulla di strano, se non fosse che Buti viene ricordato per ben altro. Il cantante in questione difatti divenne famoso nel 1935 per avere interpretato, per la prima volta, Faccetta nera, la celebre canzone di propaganda fascista. Un ricordo singolare quello del Papa che da sempre dimostra di non temere le critiche.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
