
Coronavirus, Luttwak a DiMartedì: "Cina, Iran e Italia? Le tre verità"

Le tre verità sul coronavirus, esposte da Edward Luttwak. Il celebre politologo dice la sua ospite in collegamento a DiMartedì, il programma di Giovanni Floris in onda su La7, rigorosamente senza pubblico, così come imposto dall'emergenza. L'analisi di Luttwak è politica, geografica. Non si dilunga sugli effetti del virus, ma piuttosto su quello che il Covid-19 ha messo in luce nei tre paesi più esposti: Cina, Italia ed Iran. La premessa del politologo è quasi profetica: "Il coronavirus è il virus della verità, dove appare espone la verità", premette. E dunque eccole, queste tre verità: "Nel caso della Cina ha esposto che c'è una dittatura comunista che sopprime la verità. In Iran ha esposto il fanatismo religioso. Nel caso dell'Italia ha esposto la scarsa capacità amministrativa", conclude con una clamorosa stoccata a Giuseppe Conte e all'operato del governo tricolore. Critiche, va detto, condivisibili.
"Almeno il 70%, altrimenti tre settimane sono inutili". Pandemia, le parole spaventose dell'infettivologo Galli: incontenibile?
"Nei cimiteri soltanto posti in piedi". Il dramma in poche parole: tutto lo sconforto di Vittorio Feltri
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
