CATEGORIE

Luciano Gaucci, morto ex presidente del Perugia: dai successi al crac, alla relazione con Elisabetta Tulliani

di Gabriele Galluccio domenica 2 febbraio 2020

1' di lettura

È morto Luciano Gaucci, lo storico presidente del Perugia si è spento a 81 anni a Santo Domingo. Qui si era rifugiato nel 2005 dopo essere stato accusato di associazione a delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta. Ma al di là dei guai giudiziari, se ne va un grande personaggio del calcio degli anni d'oro: è stato alla guida del Perugia dal 1991 al 1999, portandolo dalla serie C alla A e lanciando giocatori di altissimo livello. Ma soprattutto Gaucci è passato alla storia per alcuni episodi controversi, a partire dal litigio con Matarrese, passando per il folle ingaggio di Saadi Gheddafi (il figlio del dittatore libico), fino ad arrivare all'offerta da un milione di euro a Birgit Prinz, la calciatrice che voleva far giocare in prima squadra. Per approfondire leggi anche: Gaucci sta male, il cognato di Fini perde 200mila euro Inoltre Gaucci era finito suo malgrado sulle pagine di tutti i giornali per la vicenda del Superenalotto con Elisabetta Tulliani, l'attuale compagna di Gianfranco Fini alla quale è stato a lungo legato sentimentalmente. L'ex presidente del Perugia aveva sempre sostenuto di essere stato lui a giocare la schedina che aveva fruttato una vincita di 2 miliardi e 400 milioni di lire. Vincita che avrebbe poi diviso con la donna come "gesto d'amore", ma la Tulliani ha sempre negato tutto e il tribunale le ha dato ragione, dato che non ha dovuto restituire gli appartamenti e tutto gli altri beni acquistati con la vincita.

Devastazione Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Si riscrive la storia Fabio Capello, la verità sulla lite con Cassano: "L'imitazione non c'entra..."

L'operazione Perugia, carabinieri per la tutela del patrimonio restituiscono oltre 2mila reperti

tag

Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Fabio Capello, la verità sulla lite con Cassano: "L'imitazione non c'entra..."

Perugia, carabinieri per la tutela del patrimonio restituiscono oltre 2mila reperti

Andrea Prospero morto "suicida" nel b&b? La svolta: chi finisce in manette

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...