CATEGORIE

Sergio Marchionne, l'indiscrezione: i medici di Milano erano contrari all'operazione

di Davide Locano domenica 29 luglio 2018

1' di lettura

Una malattia tenuta nascosta, poche informazioni sugli ultimi giorni di vita, poi le dichiarazioni dell'ospedale di Zurigo e quelle di Fca: la morte di Sergio Marchionne, insomma, è ancora avvolta da diversi misteri. E questi dubbi sono stati elencati da Paolo Madron su Lettera43, dove ci si dilunga su quelli che sono i punti oscuri della vicenda. Il primo è relativo alla clinica di Zurigo e al comunicato con cui ha fatto sapere che Marchionne era in cura da un anno presso la struttura per "una grave malattia". Ci si chiede perché i sanitari non abbiano precisato la natura della malattia. Una domanda legittima poiché anche la patologia tiroidea di cui soffriva il manager e per la quale da tempo assumeva farmaci può essere classificata come "grave malattia". Dunque, Madron si chiede perché Marchionne si è recato in due occasioni in un noto ospedale milanese dove gli è stato diagnosticato un sarcoma invasivo alla spalla: non si fidava del tutto dei medici svizzeri? Leggi anche: "Perché la polizia non indaga?": Marchionne, bomba dell'esperto svizzero E ancora, Madron rivela che i medici milanesi erano contrari all'intervento chirurgico in seguito al quale sono sorte le complicazioni che avrebbero condotto Marchionne alla morte: perché i colleghi svizzeri hanno deciso di procedereanche se sconsigliati da quelli italiani? Circostanza, quest'ultima, che riporta alla mente le parole del padre di Manuela Battezzato, il quale ha lasciato intendere che se Marchionne si fosse curato in Italia, forse, sarebbe ancora tra noi.

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

La testimonianza da Formigli Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

tag

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

MFE, proposta di dividendo in crescita e conti oltre le attese: approvati i risultati del 2024

Il Consiglio di Amministrazione di MFE-MEDIAFOREUROPE ha approvato il bilancio consolidato 2024, confermando i dati prel...

Milano, Associazione Ncc Italia: “Condannare le aggressioni agli operatori da parte dei tassisti”

Associazione Ncc Italia, organizzazione di rappresentanza nata per tutelare gli interessi giuridici, economici, sociali ...

Deloitte inaugura il Solaria Space di Roma: nasce l’hub tecnologico per l’Intelligenza Artificiale Generativa 

Semplificazione del rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione, riduzione dei tempi della burocrazia e supporto a...

Young Platform, crypto e non solo: pronti il conto di pagamento e la carta di debito con cashback fino al 3,6%

Una piattaforma finanziaria completa, senza barriere tra il mondo crypto e la finanza tradizionale, in un ecosistema sic...