CATEGORIE

Sergio Marchionne malato e stremato, le ultime strazianti parole agli amici: "Mi arrendo"

di Giulio Bucchi domenica 29 luglio 2018

1' di lettura

Non voleva mollare, Sergio Marchionne. Negli ultimi mesi le sue condizioni di salute erano peggiorate visibilmente, il 26 giugno l'ultima sua apparizione pubblica, tra i carabinieri a Roma, verrà ricordata come l'avvisaglia del male che forse lo ho stroncato nella clinica svizzera in cui il giorno dopo si è recato per l'operazione alla spalla da cui non si è più ripreso. GUARDA IL VIDEO - "Cos'avevamo notato", l'ultima apparizione pubblica di Marchionne Dagospia parlava di tumore ai polmoni, il direttore del sito Lettera 43 Paolo Madron di "sarcoma alla spalla" e poi di una embolia fatale, la famiglia nega riferendo che il decesso sia stato causato da un arresto cardiaco, un problema emerso nella degenza post-intervento. Di sicuro, però, tutti avevano notato un Marchionne stremato, gonfio, in difficoltà persino a camminare. Un toccante retroscena-ritratto del Corriere della Sera sulla vita privata del manager ricorda che gli amici gli consigliavano da settimane di prendersi una pausa, riposarsi, prendersi cura della propria salute. "Lo prometto", ripeteva loro il ceo di Fiat Chrysler, rinviando la problema. Negli ultimi giorni, però, aveva accettato il consiglio: "Mi arrendo", assicurava con ironia, riferendosi all'operazione chirurgica. "Torno tra 5 giorni, non è il caso di stravolgere l'agenda", aggiungeva però. Un lottatore, che ha vinto per la Fiat ma non è riuscito a fare altrettanto per sé. 

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Urca Jannik Sinner, lo sfregio di Giancarlo Dotto: "Senza patria, è la patria di se stesso"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

tag

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Jannik Sinner, lo sfregio di Giancarlo Dotto: "Senza patria, è la patria di se stesso"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Milano, Associazione Ncc Italia: “Condannare le aggressioni agli operatori da parte dei tassisti”

Associazione Ncc Italia, organizzazione di rappresentanza nata per tutelare gli interessi giuridici, economici, sociali ...

Deloitte inaugura il Solaria Space di Roma: nasce l’hub tecnologico per l’Intelligenza Artificiale Generativa 

Semplificazione del rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione, riduzione dei tempi della burocrazia e supporto a...

Young Platform, crypto e non solo: pronti il conto di pagamento e la carta di debito con cashback fino al 3,6%

Una piattaforma finanziaria completa, senza barriere tra il mondo crypto e la finanza tradizionale, in un ecosistema sic...

Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Intesa su rinnovo CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico 2025-2028 rafforza il valore della persona, del lavoro e della rappresentanza”

L’UGL accoglie con soddisfazione la sottoscrizione dell’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazio...