CATEGORIE

Sandra Verusio, il ritratto al cianuro di Paolo Guzzanti sulla regina dei salotti di sinistra

di Matteo Legnani domenica 30 dicembre 2018

1' di lettura

Sandra Verusio, la regina dei salotti romani di sinistra, è scomparsa nel giorno di Natale. Di quelli di destra usava dire che erano "untuosi o arroganti" a anche che "solo con chi è di sinistra riesco a parlare in modo davvero franco". Dichiarazione, quest'ultima che di per sè era un bel tirarsi la zappa sui piedi, perchè tradotta in linguaggio semplice significa che alla Verusio piaceva parlare solo con chi la pensava esattamente come lei. Non fosse abbastanza chiaro che genere di persona fosse, a disegnare un suo ritratto al cianuro ci pensa oggi Paolo Guzzanti su Il Giornale. Tra le varie frasi che usa per descrivere la Verusio ce ne sono alcune che sono autentici manrovesci: "E' morta una delle più grandi st*** di sinistra". E ancora: "Con lei muore non un centro culturale, non un luogo in cui si sono sviluppati arti e pensieri, ma il sistema del pettegolezzo autopromosso, l'alterigia, lo snobismo dei radical chic a livello di choc, anzi di sciocchezzaio". Non bastasse, ecco ancora: "La sua vita è stata quella di una donna dotata, ai bei tempi, di un rovente sex appeal che le permetteva di predare i maschi come un'ape regina. Soltanto in questo assomigliava a Madame De Stael, intellettuale antinapoleonica, ul cui motto era 'agli uomini piace tanto e a noi non costa nulla'". Leggi anche: Sandra Verusio, la regina dei salotti di sinistra: che cosa diceva di Berlusconi e Veronica Lario

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

L'analisi Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Strampalate tesi di Carofiglio Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

tag

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Fausto Carioti

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Italia più forte, ma la sinistra piange

Sandro Iacometti

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...