CATEGORIE

Ferruccio De Bortoli: "L'Italia sovranista dovrà sacrificare i risparmiatori sull'altare del debito"

di Cristina Agostini domenica 28 ottobre 2018

2' di lettura

Il declassamento di Moody's è la logica conseguenza della manovra di questo esecutivo che promette la crescita da un lato e "offre al mondo il triste spettacolo di questi giorni" dall'altro. Secondo Ferruccio De Bortoli gli analisti "non hanno torto nell'averci declassato". Le agenzie di rating, spiega nel suo editoriale sul Corriere della Sera "formulano un giudizio sulla solvibilità e sulla serietà dei debitori. Il loro voto orienta (e obbliga in qualche caso) le scelte di investitori, tra i quali molti fondi pensione di lavoratori di altri Paesi che hanno acquistato titoli del debito pubblico italiano. Risparmiatori come lo sono - e qui vanno solennemente ringraziate - le famiglie italiane. Infaticabili formiche". Leggi anche: "Quanto dovranno pagare gli italiani". Ennio Doris catastrofico E ora a rischiare sono proprio i risparmiatori privati italiani, quelli che per Moody's rappresentano "un elemento di forte stabilità del nostro sistema. Un cuscinetto (buffer) in caso di futuri shock". Ma questo non può essere "motivo di conforto", prosegue De Bortoli, "ma di ulteriore preoccupazione. Perché il valore di mercato del nostro risparmio si è già significativamente ridotto con lo spread oltre i 300 punti. Siamo più poveri. E non vogliamo pensare a che cosa potrebbe accadere se la situazione finanziaria del Paese precipitasse". Lo scenario è inquietante. In "termini brutali", questa "Italia sovranista sarà costretta prima o poi a sacrificare il risparmio privato sull'altare del debito pubblico. Le virtù private, i sacrifici di lavoro soprattutto dei più deboli (i grandi capitali se ne sono già andati all'estero) duramente colpiti, stracciati dall'immenso vizio pubblico". Quindi anche se questo governo ha "piena legittimazione democratica" e "il vento favorevole dei sondaggi", c'è da chiedersi secondo De Bortoli: "Affidereste i vostri risparmi a Di Maio, a Salvini, e agli altri autori della sceneggiata sul condono fiscale, a chi firma senza leggere? A chi a un certo punto potrebbe dirvi che la colpa delle vostre perdite patrimoniali è di una ignota manina?". 

Promozione Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fdi smaschera la sinistra sul rating: "Il vostro tentativo è fallito"

Gufi ancora delusi Italia più forte, ma la sinistra piange

tag

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

Fdi smaschera la sinistra sul rating: "Il vostro tentativo è fallito"

Roberto Tortora

Italia più forte, ma la sinistra piange

Sandro Iacometti

Perché il 23 maggio può arrivare il colpo di grazia alla sinistra

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli