CATEGORIE

Claudio Borghi e Mara Carfagna, lo scontro durissimo sull'euro: "Mancanza di studi", "No mancanza serietà"

di Caterina Spinelli domenica 8 dicembre 2019

2' di lettura

A poche ore dall'annuncio del "patto" di centrodestra alle Regionali, c'è già chi litiga. I duellanti sono due personalità di spicco della Lega e di Forza Italia, si tratta di Claudio Borghi e Mara Carfagna che su Twitter se ne dicono di tutti i colori. "Qui c'è un problema di mancanza di studio". "No, qui c'è un problema di mancanza di serietà e di buon senso". Il botta e risposta social ruota tutto attorno all'euro. Proprio su questo argomento l'economista del Carroccio era tornato qualche giorno fa definendolo "non più un tabù". Una dichiarazione che non è piaciuta all'azzurra, da tempo contraria all'andamento del partito del Cav sempre più vicino a Salvini. "L'uscita dall'euro sarebbe una sciagura e gli italiani lo sanno. Le forze politiche del centrodestra hanno il dovere di rassicurare gli italiani una volta per tutte: vogliamo riformare l'UE, non tornare a una moneta debole che svaluterebbe stipendi e conti correnti". Leggi anche: Paragone a Piazzapulita sta con Borghi: "L'euro è stato progettato per fallire" La replica non si fa attendere: "Tranquilla Mara, finché non lo vorrà almeno il 51% degli italiani ci terremo la tua amata moneta, tuttavia non confondere la rivalutazione del tuo stipendio perché sei diventata parlamentare con ciò che è successo agli Italiani. A loro l'Euro ha fatto un altro effetto". Ma la notte, si sa, porta consiglio e così la forzista ha ripreso la discussione in mattinata: "Caro Borghi, da quando sono parlamentare ho studiato tanto e, anche con l'aiuto di veri esperti, ho compreso la causa del male italiano: la produttività, non l'euro. Servono riforme per promuovere formazione, innovazione, infrastrutture, competitività. Non certo la svalutazione". Iniziamo bene insomma.  L’uscita dall'euro sarebbe una sciagura e gli italiani lo sanno. Le forze politiche del centrodestra hanno il dovere di rassicurare gli italiani una volta per tutte: vogliamo riformare l'UE, non tornare a una moneta debole che svaluterebbe stipendi e conti correnti.— Mara Carfagna (@mara_carfagna) December 6, 2019

A È sempre Cartabianca È sempre Cartabianca, Borghi spiazza Berlinguer: "Le Pen? Una cretinata"

Svolta "Carfagna segretaria di Noi Moderati": grossa novità nel centrodestra

Museo Shoah. Carfagna: vergogna inaccettabile, antisemitismo sempre più preoccupante

tag

È sempre Cartabianca, Borghi spiazza Berlinguer: "Le Pen? Una cretinata"

"Carfagna segretaria di Noi Moderati": grossa novità nel centrodestra

Museo Shoah. Carfagna: vergogna inaccettabile, antisemitismo sempre più preoccupante

Claudio Borghi, dazi: "L'Italia tratti da sola con gli Usa, è l'unica soluzione"

Fabio Rubini

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...