CATEGORIE

Papa Francesco, Alessandro Meluzzi e un meme ferocissimo: "Immigrato, religione di Stato"

di Davide Locano domenica 29 dicembre 2019

1' di lettura

In questi giorni di festa, Alessandro Meluzzi è più scatenato che mai contro Papa Francesco. Un paio di giorni fa la vignetta in cui il Pontefice veniva addirittura accostato al Demonio. Ora, Meluzzi raddoppia. Lo fa rilanciando quanto potete vedere nel suo tweet, qui sotto. Una sorta di meme il cui protagonista è Papa Francesco. Titolo: "La nuova hit di Checco Bergolgione!", ovvio il riferimento al tanto discusso brano Immigrato di Checco Zalone. E nel disegno ecco un Pontefice sorridente che canta: "Immigrato, mi sollevi tutto il fatturato. Immigrato, mi diventi religione di Stato!". Meme che nonha bisogno di particolari spiegazioni: Alessandro Meluzzi, insomma, picchia ancora durissimo. Leggi anche: "Ti lamento perché non trovi lavoro?": Meluzzi, lo sfogo sovranista Di seguito il tweet di Alessandro Meluzzi: pic.twitter.com/P7EBH7PZNS— Alessandro Meluzzi☦️ (@a_meluzzi) December 26, 2019

Oltre i limiti (di età) Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Vaticano Conclave, Pizzaballa e il 21 aprile: la profezia nella data?

La cantante Orietta Berti spiazza tutti: "Cosa mi disse Papa Francesco"

tag

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Conclave, Pizzaballa e il 21 aprile: la profezia nella data?

Orietta Berti spiazza tutti: "Cosa mi disse Papa Francesco"

Roberto Tortora

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Caterina Maniaci

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...