CATEGORIE

Federico Fubini e la confessione devastante: "C'è una cosa che non ho voluto scrivere". Euro, schifo nascosto

di Giulio Bucchi domenica 5 maggio 2019

2' di lettura

Certe cose sull'Unione europea e gli effetti dell'austerity si possono sapere, ma è meglio non dirle. Tipo che in Grecia a causa della crisi economica devastante e di uno stato sociale distrutto da anni di tagli e sacrifici sanguinosi la mortalità infantile è aumentata a dismisura. Non esattamente uno spot per troika, Ue, Bce, Fmi, Germania, falchi del rigore. Tutti quelli, insomma, che hanno imposto misure draconiane ad Atene che ora è senza debiti e dunque "virtuosa", ma praticamente un morto che cammina.  Leggi anche: "Tenetevi i soldi degli usurai". Meloni estrema contro Soros (e la Bonino) A rivelarlo, paradosso ma nemmeno tanto, è Federico Fubini, prestigiosa firma economica del Corriere della Sera, uno dei pasdaran dell'euro, dell'Unione europea a tutti i costi e dell'austerità a ogni costo. In un lampo di onestà, ha confessato: "C'è un articolo che non ho voluto scrivere sul Corriere. Guardando i dati della mortalità infantile in Grecia mi sono accorto che con la crisi sono aumentati i decessi di bambini: 700 bambini in più rispetto a prima della crisi. Non l'ho scritto perché il dibattito in Italia è così avvelenato tra gli anti-europei, pronti a usare qualunque materiale come una clava contro l'Europa e ciò che rappresenta, cioè un principio di democrazia fondata sulle regole e sulle istituzioni. Mi sono detto se scrivo questo vengo strumentalizzato dagli uni, gli antieuropei, e in qualche modo ostracizzato dagli altri e la sostanza del problema si perde e dovrei passare il tempo a difendermi da attacchi assurdi sui social network. M'è passata la voglia". In fondo, dunque, meglio nascondere verità scomode "in nome dell'amore". Ovviamente, non appena questa ammissione ha fatto il giro del web, sono spuntati come funghi i commenti di chi sottolinea come Fubini sia legato a vario titolo a Open Society, la fondazione finanziata da George Soros per sostenere, tra le altre cose, la democrazia, l'Unione europea e l'immigrazione dall'Africa di cui il giornalista è membro del Board dei consiglieri europei. Anche questo, però, meglio non dirlo ad alta voce. 

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

L'editoriale Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Conferme da Bruxelles Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

tag

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Mario Sechi

Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

Adesso siamo noi la voce dell'Europa

Mario Sechi

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...