CATEGORIE

Ilaria D'Amico, la gaffe sul coreano Son che scatena una guerra: lo strafalcione sulla dittatura

di Gino Coala domenica 14 aprile 2019

1' di lettura

Ilaria D'Amico è inciampata in una gaffe imbarazzante su Skysport, quando alla fine di Tottenham-Machester city in Champions league ha commentato la prestazione del coreano Son. La conduttrice ha fatto riferimento all'esenzione dalla leva militare di cui ha goduto il giocatore per meriti sportivi, confondendo però la Corea del Sud con quella del Nord comandata da Kim Yong Un: "Con tutto il rispetto per Son - ha detto la D'Amico - che lo ricordiamo non viene da un regime democratico". Leggi anche: Ilaria D'Amico, il figlio di Buffon scappa per strada col pallone in mano: la giornalista lo asfalta In studio cala il gelo, finché Paolo Condò trova il coraggio di parlare per correggere la D'Amico e magari evitare un incidente diplomatico con Seul. Il giornalista ha provato a spiegare alla conduttrice che Son proviene dalla Corea del Sud, che è una repubblica democratica, non da quella del Nord, che è una dittatura conclamata. Quando la D'Amico si è resa conto dell'errore, ha provato a metterci una toppa, peggiore del buco: "Beh sì... un po' meglio dell'altra parte, ma anche il regime...".

la sfida Champions League, nerazzurri in semifinale: Inter-Bayern, è 2 a 2

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Dazi al centro Dazi, Trump contro la Cina: "Non sanno da dove iniziare". La replica: "Bullo"

tag

Champions League, nerazzurri in semifinale: Inter-Bayern, è 2 a 2

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Dazi, Trump contro la Cina: "Non sanno da dove iniziare". La replica: "Bullo"

Corea del Sud, sit-in di protesta a Seul per chiedere le dimissioni del presidente Yoon

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...