CATEGORIE

Elisabetta Alberti Casellati, trionfo legale: si mette in tasca 200mila euro netti, sdegno al Fatto quotidiano

di Giulio Bucchi domenica 6 ottobre 2019

1' di lettura

In pochi minuti nelle tasche di Elisabetta Alberti Casellati sono finiti 200mila euro netti. Soldi dovuti, sia chiaro, ma al Fatto quotidiano saltano sulla sedia e s'indignano. La questione è il vitalizio maturato dalla forzista, presidente del Senato, nei "tre anni e spicci" in cui ha lasciato il Parlamento in quanto "membro laico del Consiglio superiore della magistratura". In ballo c'è "il divieto di cumulo tra la pensione da senatrice e lo stipendio che gli ha versato ogni mese il Csm" (eletta nel 2014, si era dimessa in anticipo per ricandidarsi alle politiche 2018), un divieto contro cui si è espresso il Consiglio di Garanzia di Palazzo Madama e per questo al Fatto parlano già di "conflitto d'interessi". A scongelare il vitalizio inizialmente negato alla Casellati è stato dunque l'organo formato da Bruno Alicata (presidente, di Forza Italia come lei), Salvatore Torrisi (poi passato con Angelino Alfano), Giuseppe Cucca e Rosanna Filippini (Pd) e Francesco Molinari (M5s, poi passato a IdV). Una lunga battaglia con l'amministrazione di Palazzo Madama terminata con la sentenza che dichiara "illegittimo l'articolo 6 del Regolamento" perché "il divieto di cumulo tra l'assegno vitalizio riconosciuto ai senatori cessati dalla carica non può legittimamente operare nel caso in cui l'incarico attribuito all'ex senatore sia privo di connotazione politica e presupponga, invece, l'assoluta indipendenza del soggetto nominato dal potere politico", proprio come la poltrona da membro laico del Csm presuppone.

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Ingressi Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...