CATEGORIE

Rom Torre Maura, Gad Lerner contro i romani in rivolta: "Un gesto sacrilego"

di Giulio Bucchi domenica 7 aprile 2019

1' di lettura

"Un gesto sacrilego". Gad Lerner non ha dubbi e sulla vicenda della rivolta contro i rom a Torre Maura si schiera contro i romani. Gli abitanti del quartiere difficile della Capitale hanno protestato con forza contro il trasferimento di 70 nomadi nella locale struttura di accoglienza, sostenendo che la scelta avrebbe aumentato solo degrado e sicurezza. Temi che a sinistra vengono considerati come "troppo di destra" se non addirittura "fascisti", preferendo un salottiero e astratto concetto di "integrazione". Leggi anche: "Se arrivassero 70 rom davanti a casa mia...": Myrta Merlino da ovazione, lezione ai sinistri I residenti, furiosi, hanno contestato i rom al grido "Le pagate le bollette?", calpestando poi il pane. Eccolo, secondo il giornalista, "il gesto sacrilego, per giunta gridando zingari dovete morire di fame". Un atto, conclude Lerner sui propri profili social, "che tormenta le coscienze di tutti noi". I commentatori si dividono equamente tra coloro che mettono in guardia dal "rigurgito nazi-fascista" e quelli che invitano Lerner e compagnia a "portare i rom a casa sua", con la promessa pure di cambiare voto politico in caso Gad accettasse la sfida. Visualizza questo post su Instagram Chi ha calpestato il pane a #torremaura gridando #zingari "dovete morire di fame" ha compiuto un gesto sacrilego che tormenta le coscienze di tutti noi Un post condiviso da Gad Lerner (@gad.lerner) in data: Apr 2, 2019 at 11:33 PDT

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

tag

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Otto e Mezzo, lite Lerner-Bocchino: "Vasellina, strattoni"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli