Addio sciupafemmine, Montalbano diventa gay

di Alessandra Menzanidomenica 22 novembre 2015
Addio sciupafemmine, Montalbano diventa gay
1' di lettura

Luca Zingaretti, attore sex symbol italiano, divenuto famoso con il personaggio di Montalbano nell'omonima fiction televisiva, si cimenta nel ruolo di gay a teatro. Lo fa nello spettacolo The Pride di Alexi Kaye Campbell, in scena sino a febbraio: Zingaretti è protagonista nelle vesti di attore, regista e produttore. Il debutto romano è previsto il 24 novembre al Teatro Argentina. "È un testo splendido", spiega Zingaretti a Io Donna, "ma difficile, con due storie parallele e un argomento caldo per modo di dire, perché facciamo tutti i liberali, ma i pregiudizi sono ancora tanti. Gli amici mi sconsigliavano di farlo". The Pride per Zingaretti è diventata una sorta di ossessione. "Mi attirava così tanto perché parla dell’identità, del coraggio di scoprire chi si è, di prenderne atto, e agire di conseguenza. Pochi di noi vivono la vita che si sono scelti e non parlo del fatto che uno voglia essere miliardario, ma di un interrogarsi che apparteneva a qualche generazione fa. Quando da ragazzo facevo politica, ci chiedevamo sempre se le nostre scelte fossero nostre o indotte da altro".