CATEGORIE

Vaticano, Papa Francesco e il "saluto" di Vittorio Feltri: "Ecco l'unica occasione in cui mi piace Bergoglio"

di Giulio Bucchi domenica 7 gennaio 2018
Vaticano, Papa Francesco e il "saluto" di Vittorio Feltri: "Ecco l'unica occasione in cui mi piace Bergoglio"

2' di lettura

"A me il Papa piace molto quando non parla. Ma succede raramente, anzi, mai". È il "saluto" di Capodanno di Vittorio Feltri su Twitter a Francesco, il Pontefice più amato dalla sinistra e criticato dal resto del mondo. Una fustigata a Bergoglio che con le sue picconate al dogma cristiano si è attirato le accuse di eresia dalle ali più intransigenti del mondo cattolico, fino a far balenare l'ipotesi, clamorosa e drammatica, di uno scisma interno alla Chiesa addirittura da parte di un cardinale, il tedesco (e ratzingeriano) Gerhard Mueller. Per approfondire leggi anche: Ratzinger e la lezione a Bergoglio, così umilia il Papa Intanto Francesco ha aperto il 2018 con la tradizionale messa di Capodanno in piazza San Pietro. "Servire la vita umana è servire Dio e ogni vita, da quella nel grembo della madre a quella anziana, sofferente e malata, a quella scomoda e persino ripugnante, va accolta, amata e aiutata". "L'anno si apre nel nome della Madre. Madre di Dio è il titolo più importante della Madonna", ha ricordato il Papa rispondendo "a una domanda che potrebbe sorgere: perché diciamo Madre di Dio e non Madre di Gesù?". "Alcuni - ha osservato - in passato, chiesero di limitarsi a questo, ma la Chiesa ha affermato: Maria è Madre di Dio. Dobbiamo essere grati perché in queste parole è racchiusa una verità splendida su Dio e su di noi. E cioè che, da quando il Signore si è incarnato in Maria, da allora e per sempre, porta la nostra umanità attaccata addosso. Non c'è più Dio senza uomo: la carne che Gesù ha preso dalla Madre è sua anche ora e lo sarà per sempre. Dire Madre di Dio ci ricorda questo: Dio è vicino all’umanità come un bimbo alla madre che lo porta in grembo".

Sospetti Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

Ma dai! Cardinale Tagle, la cugina? Badante a Milano

Il Conclave in Vaticano Conclave, la diretta: la prima fumata è nera

tag

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

Claudio Brigliadori

Cardinale Tagle, la cugina? Badante a Milano

Conclave, la diretta: la prima fumata è nera

Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Fabio Rubini

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...