CATEGORIE

Libero fuori "dalla comunità dei giornalisti". L'ipocrisia dell'Ordine: tolleranza a senso unico

di Cristina Agostini domenica 22 settembre 2019

1' di lettura

Ieri il presidente dell'Ordine dei giornalisti, Carlo Verna, ha attaccato Libero, mettendolo fuori «dalla comunità dei giornalisti». Non ricordiamo se l'Ordine avesse preso provvedimenti nei confronti del Manifesto quando titolò con "Pastore tedesco" la prima pagina dell'edizione in cui dava notizia dell' elezione di Papa Benedetto XVI al soglio pontificio. Né tantomeno siamo in grado di ricostruire se all'epoca Carlo Verna si fosse indignato al punto da trasformarsi in hater di cronisti, purché non appartenenti alle correnti di sinistra che lo hanno votato. La tolleranza a senso unico proprio non coincide con le parole pronunciate da Papa Francesco durante l'omelia a Santa Marta del 16 settembre 2019: «Si deve pregare per l'altro, per quello che ha un'opinione diversa dalla mia». Speriamo che l'Ordine non intenda darsi alla caccia alle streghe con il pretesto di punire il vilipendio alla religione cattolica attraverso l'offesa al Papa. Anche perché nell'articolo e nel titolo finiti sotto la lente del Sant'Uffizio dei Giornalisti non ve n'era traccia. Comitato di Redazione di Libero.

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

La scelta dell'uomo dell'anno Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

tag

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

Tommaso Montesano

"È lui l'uomo dell'anno": la prima pagina di Libero virale sui social, boom di post

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...