Milano, 18 dic. - (Adnkronos) - Lacrom sbarca in Usa. Il department store di Valentina Ingellis, nato per essere ponte tra Italia e New York, è ora live sul mercato dell'online americano. Dopo il debutto in Italia configura così la sua fisionomia più matura. "Le modalità di presentazione per la boutique online newyorkese sono le medesime di Italia ed Europa" spiega Valentina Ingellis, che ha ideato, fondato e che ora dirige lacrom.com. "Proprio come gli accessori moda, anche gli oggetti di design hanno a disposizione un corner dedicato. La ricerca è semplice: si seleziona la tipologia di prodotto, oppure il designer, o ancora si può utilizzare il criterio della fascia di prezzo". In arrivo oltre 50 designer che si aggiungono ai cento già presenti nel department store Lacrom. I 'giulielli' di Giulia Boccafogli, le sciarpe di Nagapanchani e gli accessori di Nanni Milano sono solo alcune delle proposte accessori fashion, che si uniscono a quelle di design. Le creazioni per l'arredamento di Elisa Burger, le lampade di Stefano Mazzucchetti e gli specchi di Bbmds sono accomunate dagli stessi denominatori di eccentricità e cura minuziosa del dettaglio. "Oltre ad aver vissuto per diversi anni a New York, la scelta di approdare così presto in Usa è stata doppiamente voluta, sia per voler essere presente in modo attivo in un ambiente che mi ha dato e insegnato molto, sia per l'interesse che il consumatore americano ha verso la ricercatezza dei prodotti made in Italy che propongo. E' sempre stato un mercato che ho ritenuto molto interessante, con caratteristiche e scenari pronti a cogliere e capire il format Lacrom" racconta Ingellis. Dopo il debutto on line un anno fa, prima con gli accessori fashion e dopo di design, Lacrom rinnova lo spirito iniziale dando seguito a tutti gli step che l'imprenditrice aveva pensato per la sua creatura: ampliare l'offerta e approdare sui mercati extra europei.