CATEGORIE

25 Aprile, i partigiani si attaccano al tram

venerdì 11 aprile 2025
25 Aprile, i partigiani si attaccano al tram

1' di lettura

I partigiani si attaccano al tram! Da giovedì 10 aprile, a Milano infatti circola lungo la linea 3, che collega Gratosoglio a Duomo, un tram speciale. Si tratta del primo di due convogli commemorativi, completamente rivestiti di rosso e con l'emblematica scritta "Tempo di pace e di libertà - 80° anniversario del 25 Aprile". Il secondo farà il suo debutto nei prossimi giorni, a metà aprile, sulla linea 9 tra viale Molise e Porta Genova.

Il progetto rappresenta l’omaggio che Atm, insieme al Comune di Milano e all’Anpi, ha voluto rendere alla città per ricordare il contributo di tanti lavoratori dell’azienda dei trasporti – tranvieri, meccanici, operai – alla lotta di Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Molti di loro presero parte agli scioperi del 1944, subirono arresti e furono deportati nei campi di concentramento in quanto oppositori del regime. Solo una minima parte di loro riuscì a sopravvivere a quell’orrore.

Dopo l’insurrezione del 25 aprile, i tram milanesi tornarono a solcare le strade nel giro di pochi giorni, diventando simbolo tangibile della rinascita della città. Oggi - venerdì 11 aprile -, presso il deposito Atm di via Teodosio, si è tenuta una cerimonia commemorativa alla presenza di esponenti dell’amministrazione comunale. Un momento solenne per onorare il coraggio di quei lavoratori che, animati da ideali di giustizia e libertà, non esitarono a sacrificare tutto per un futuro migliore.

L'altro 25 aprile L'altro 25 aprile, quei patrioti della Maiellla odiati dai rossi

L’altro 25 aprile I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Lo speciale L'altro 25 aprile: le storie della Liberazione che la sinistra non racconta

tag

Pippa Bacca: arte, vita e morte in abito da sposa

Indossava un lungo da sposa bianco, con lo strascico, Pippa Bacca quando l'8 marzo del 2008 si è messa in cam...
Nicoletta Orlandi Posti

Ruba gadget dell'Inter: finisce male

Una bravata è costata la visione del ritorno dei quarti di finale tra l'Inter e il Bayern Monaco. Un tifoso n...

Nella Milano psichedelica di Valesco, dove non ci sono uomini ma cani

Benvenuti nel mondo distopico di Valentina Scotti dove ad andarsene in giro per la città, a bordo dei vecchi tram...
Nicoletta Orlandi Posti

Corbetta, truffa all'osteria dei disabili? Clamoroso: chi salda il conto

Una brutta storia a lieto fine, quella della Osteria Din Don Dan di Corbetta, a una manciata di chilometri da Magenta in...