
Biolab: nuovo laboratorio multimediale

Un luogo dove indagare sul processo di visione del mondo
Un nuovo progetto. Luce, colore, anatomia e fisiologia dell'occhio. Aspetti ecologici ed evoluzionistici: nasce BIOLAB un nuovo laboratorio interattivo situato presso il Museo di Storia Naturale di Milano. Grazie al contributo della Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, è stato possibile aprire questo laboratorio che permette di indagare sul processo della visione. La vista, infatti, è il senso più sviluppato del corpo umano. Senso che spesso ci trae in inganno: a volte vediamo una realtà diversa rispetto a quella che ci si prospetta davanti. Per questo è necessario vederci chiaro. Che cos'è BIOLAB. Il laboratorio rientra nel progetto educativo "Vederci chiaro!", che mira a sviluppare nei ragazzi la passione per la scienza attraverso modalità di apprendimento attivo: Biolab, quindi, è dotato di numerosi exhibit e molte postazioni multimediali, come la lavagna interattiva e il proiettore con filtri colorati. Il costo complessivo del progetto è di poco meno di 100.000,00 euro. Al progetto partecipano 30 classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta la Lombardia. Queste usufruiranno di un percorso educativo che comprende giornate di formazione per gli insegnanti, attività di classe, visite guidate al museo, laboratori e 1 kit didattico per ogni classe che prevede materiali e strumenti per svolgere autonomamente le attività a scuola.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
