Milano censura la statua della maternità: "Non rispecchia valori condivisi"

sabato 6 aprile 2024
Milano censura la statua della maternità: "Non rispecchia valori condivisi"
1' di lettura

Milano che rifiuta la scultura di Vera Omodeo raffigurante una donna che allatta il suo bambino in quanto simbolo di «un valore non universalmente condiviso», è solo l’ultimo atto di un sistema, verrebbe da dire di una sinistra, talmente ottenebrata dall’ideologia woke da perdere il senso della realtà. Neppure l’eco delle scuse tardive e raffazzonate del sindaco Sala – «la commissione non risponde a me ma chiederò di riesaminare la questione... non penso urti nessuna sensibilità... valuteremo una collocazione diversa» - riesce a spegnere il clamore di una decisione che passerà alla storia come la più ottusa e ridicola del decennio. La maternità messa al bando da Milano, anzi censurata dal Comune che si pregia di essere l’avamposto delle sperimentazioni e delle menti illuminate.

Breve cronaca del misfatto. I figli della scultrice morta pochi mesi fa e autrice di circa trecento opere d’arte tra le quali il portale in bronzo del santuario seicentesco di Santa Maria della Vittoria, in via De Amicis a Milano, chiedono al Comune di donare alla città la scultura della madre. Si intitola “Dal latte materno veniamo” ed è bellissima, delicata, magnetica. Raffigura una giovane madre che abbraccia il figlio neonato, ha i capelli raccolti sulla nuca, la veste che cade in pieghe morbide sui fianchi, guarda il bimbo che succhia il latte dal suo seno con quell’amore che è dono incondizionato e promessa eterna di accudimento.  (...) 

Registrati gratuitamente qui a Libero e leggi l'articolo integrale di Simona Bertuzzi