CATEGORIE

Prima alla Scala, la faccia di Beppe Sala sul palco reale

giovedì 7 dicembre 2023

2' di lettura

La faccia di Beppe Sala è tutta un programma. Il sindaco di Milano è il "padrone di casa" alla Scala, per la prima del Don Carlo che apre la stagione litica al Piermarini. Un evento simbolo per la città, tra glamour, potere e polemiche. Tra tutte, quella surreale sul palco reale che il primo cittadino del Pd ha fatto poco o nulla per disinnescare. 

Alla fine, Sala e il presidente del Senato Ignazio La Russa siedono rispettivamente alla sinistra e alla destra di Liliana Segre, la senatrice a vita ospite d'onore della serata. Fino a mercoledì pomeriggio, Sala e la Segre erano stati annunciati in platea, lontano da La Russa e gli altri rappresentanti del governo. Una scelta che suonava come un distinguo, una lontananza politica. Poi la mediazione di La Russa ha ricomposto il tutto, sminando il terreno. 

Prima della Scala, Vittorio Feltri contro il violista: "Una ridicola stupidaggine"

Quest'anno la Prima della Scala ha suscitato polemiche sin dalla vigilia. Già, perché ad aprire le dan...

Sala, a differenza di Segre e La Russa, non ha parlato nei minuti precedenti. Dopo aver accolto la senatrice a vita insieme al prefetto Claudio Sgaraglia, è salito sul palco reale e ha seguito l'inno di Mameli con sguardo concentrato, quasi corrucciato, mentre la Segre (accolta da un caloroso applauso del pubblico in piedi) e lo stesso La Russa dispensavano sorrisi. Segno che forse il clima, per il sindaco, non era dei più gioiosi.  

Alla fine l'opera di Giuseppe Verdi, diretta da Riccardo Chailly (alla sua nona Prima), è iniziata dopo l'inno nazionale e una breve introduzione del sovrintendente Dominique Meyer. Spazio alla musica, come auspicato proprio da La Russa.

Capanna-Laura Tecce, rissa a L'aria che tira: "Indecoroso", "Fascista!"

"Sala è sindaco di una città medaglia d'oro della Resistenza, io trovo inaudito che si sieda acca...

orrore puro Liliana Segre insultata dagli antisemiti: "La più nazista di tutte"

A Milano 25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Polemica inutile 25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

tag

Liliana Segre insultata dagli antisemiti: "La più nazista di tutte"

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Papa Francesco, Banksy resta in silenzio. Per ora

In queste ore di commemorazione, in cui il mondo si interroga sull'eredità di Papa Francesco, il silenzio di ...
Nicoletta Orlandi Posti

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

Una ragazza di 17 anni di origini filippine è morta ieri notte, venerdì 25 aprile, dopo essere stata travo...

I ghisa a quattro zampe di Milano da 25 anni sempre in prima linea

Xerro, numero di matricola 2788. È stato lui il primo cane dell’unità cinofila antidroga della Poliz...
Gigia Pizzulo

25 aprile, "hai sbagliato spezzone": l'errore di Angelo Bonelli al corteo

Qualcuno salvi il soldato Bonelli. Il leader di Alleanza Verdi e Sinistra ha partecipato al corteo in centro a Milano pe...