
Lombardia, smog ancora sopra la soglia d'allarme

La maglia nera tocca a Brescia
Il maltempo e la neve non sono riusciti ad abbattere le polveri sottili nell'aria delle città della Lombardia, che ieri hanno tutte superato, fatta eccezione per Sondrio, i limiti consentiti di smog. Per la trentunesima volta dall'inizio dell'anno, a Milano il Pm10 ha oltrepassato il tetto dei 50 microgrammi per metro cubo fissato dall'Unione Europea: le tre centraline dell'Arpa hanno infatti registrato concentrazioni di polveri tra un minimo di 83 e un massimo di 87. La maglia nera per l'inquinamento ieri è toccata però a Brescia, dove il tasso di smog si è attestato tra i 96 e i 107 microgrammi. Non è andata tanto meglio a Bergamo (tra 87 e 91), Lecco (81-84), Como (87) e Varese (78), nè nei capoluoghi della pianura padana: Lodi (76), Pavia (56), Mantova (59-63).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
