Terrore sui cieli di Milano. Un volo Ita, la compagnia che ha preso l'eredità di Alitalia, è stato costretto a un atterraggio d'emergenza all'aeroporto di Linate. Il tutto per un problema maggiore al motore dovuto a un impatto con un gruppo di volatili, il più classico dei "bird-strike".
Aereo, il pilota si sente male. Panico in cabina, come hanno fatto atterrare il Cessna
Mai come questa volta l'applauso subito dopo l’atterraggio è dovuto. Non poteva essere altrimenti d'...A bordo dell'aereo, partito da Milano e diretto a Palermo, 83 persone: il velivolo era decollato alle 12.16 di oggi, giovedì' 12 maggio, per riatterrare pochissimi minuti dopo. Si tratta di un Airbus 320-216, un jet bimotore, rientrato senza problemi (nel frattempo erano stati bloccati atterraggi e decolli, ripresi alle 12.47, una volta terminata l'ispezione della pista). Due voli attesi a Linate sono stati dirottati a Malpensa.
Epatite acuta, Giorgio Palù: "Adenovirus, la causa più probabile", l'inquietante teoria dell'esperto
L'emergenza sanitaria per la pandemia da covid è finita, ma guai ad abbassare la guardia anche perché ...Come detto, la comunicazione del pilota del jet Ita circa la necessità di riatterrare, è arrivata proprio pochi minuti dopo il decollo del volo Az1765. L'operatività dello scalo alle porte di Milano, comunque, è stata ripristinata nel giro di una manciata di minuti.