CATEGORIE

Ddl Gelmini. Anche la Facoltà di Scienze politiche della Statale in agitazione

Milano. Richiesta al rettore un'assemblea per il 20 ottobre. In cantiere altre iniziative
di Roberto Amaglio sabato 16 ottobre 2010
Ddl Gelmini. Anche la Facoltà di Scienze politiche della Statale in agitazione

1' di lettura

Non si ferma l'ondata di proteste contro la riforma dell'università allestita dal ministro Maria Stella Gelmini. Oltre alle manifestazioni della scorsa settimana, questa mattina si è registrata la sollevazione dei ragazzi della facoltà di Scienze politiche dell'Università Statale di Milano. Una trentina di studenti di uno dei collettivi della facoltà, Fuori Controllo, si sono presentati oggi dal preside Daniele Checchi per chiedergli di prendere posizione contro la riforma e di convocare per mercoledì 20 ottobre una seduta straordinaria del Consiglio di Facoltà, con la contemporanea sospensione della didattica. Se il preside ha risposto che sottoporrà la richiesta alla giunta, gli studenti hanno confermato la loro volontà di proseguire con le iniziative di protesta e di informazione sulla riforma, così come sta accadendo in diversi atenei italiani. "In tutta Italia moltissimi atenei hanno deciso di posticipare l'inizio delle lezioni come forma di solidarietà nei confronti dei ricercatori indisponibili e come protesta contro i tagli e il Ddl Gelmini - hanno sostenuto i componenti del collettivo -. Riteniamo gravissimo che qui a Scienze politiche tutto proceda come se nulla fosse e il dibattito sulla riforma avvenga solo tra i baroni nei corridoi dei dipartimenti. Lei - hanno detto quindi al preside - non facendo niente, si sta assumendo la responsabilità di vedere questa facoltà fallire e chiudere senza aver mosso un dito".

Coincidenza inquietante Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Artivismo Jago, natura morta con armi: all'Ambrosiana l’invettiva silente di una civiltà implosa

tag

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Jago, natura morta con armi: all'Ambrosiana l’invettiva silente di una civiltà implosa

Nicoletta Orlandi Posti

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Garlasco, la rivelazione dei genitori di Chiara su Sempio: "Li ho visti anche io"

La famiglia di Chiara Poggi continua a sostenere l'innocenza di Andrea Sempio. E lo fa anche ai microfoni di Quarto ...

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Nuovi sconcertanti sviluppi sull'accoltellamento di un dipendente di un hotel a Milano, un 50enne italiano con origi...

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...

Leone XIV, la rivelazione: "Perché ho scelto questo nome"

"Ringrazio tutti voi per questo incontro e per i giorni che lo hanno preceduto, dolorosi per la perdita del Santo P...