
In Italia 331 opere ferme: così bruciamo 30 miliardi

Su Libero in edicola oggi tutti i progetti paralizzati dagli ambientalisti e dalle amministrazioni locali: una costosissima follia tutta italiana
In Italia ci sono la bellezza di 331 opere ferme, paralizzate, che non proseguono poiché contestati dagli ambientalisti o ostacolati dalle amministrazioni locali. Una follia tutta italiana che ci fa perdere anche un mucchio di denaro: 30 miliardi e circa 6mila posti di lavoro. Neppure la fame di lavoro sembra aver invertito l'italica attitudine alla contestazione. Il podio delle regioni in cui figura il maggior numero di progetti contestati è composto dalla Lombardia (al primo posto con 46 opere), dalla Toscana (al secondo posto con 41 opere) e dal Veneto (al terzo posto con 40 opere). Tutti i dettagli e l'approfondimento su come l'Italia fa evaporare questi 30 miliardi su Libero in edicola oggi, venerdì 9 marzo
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
