
Irpef, gli aumenti da marzo: ecco quanto pagheremo

A fine mese bisognerà versare il conguaglio dell'aumento dell'Irpef e l'acconto del 30% delle addizionali comunali Irpef
Preparatevi a una batosta. Arriverà puntuale a fine mese e la troverete in busta paga quando dovrete pagare il conguaglio dell'aumento delle addizionali Irpef 2011 e anche l'acconto del trenta per cento delle addizionali comunali Irpef, sbloccate dal Berlusconi-Tremonti nell'estate scorsa. La Uil, secondo quanto scrive Repubblica, ha calcolato che porterà la famiglia media a pagare fino a 371 euro, mentre per quella comunale si prevede un passaggio nel 2012 dai 129 ai 177 euro medi pro-capite. Ovviamente la pesantezza della mazzata dipende dall'entità del reddito. Sono trecento i Comuni che hanno già approvato gli aumenti. Tra questi sette città capoluogo: Chieti che passa dallo 0,7 del 2011 all'attuale 0,8 per cento; Agrigento dallo 0,4 allo 0,6; Brescia dallo 0,2 allo 0,55; Catanzaro dallo 0,5 allo 0,8 per cento; Teramo dallo 0,5 allo 0,8; Viterbo dallo 0,4 allo 0,5. Ma non finisce qui. Perché a giugno si tornerà a pagare l'Ici (che adesso si chiama Imu) sulla prima casa: in città come Milano e Roma una famiglia media pagherà 83 euro.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
