
Esaurite le catene anti-neve C'è il tarocco made in Napoli

A Porta Portese di Roma si trovano catene non omologate che costano come quelle nuove. E' già business
Se a Roma state cercando delle catene da neve per l'auto mettetevi l'anima in pace. Sono introvabili. Quelle che sono ancora in vendita invece sono delle "patacche". Infatti a Porta Portese, mecca degli acquirenti di ricambi e accessori per auto, vengono messe in vendita catene vecchie di dieci anni e non omologate. La truffa? Costano come quelle da ultimo modello. A rivelare l'imbroglio un rappresentante d'accessori per auto. "La merce è esaurita da un po'" avverte l'uomo "le fabbriche sono state prese in contropiede dalle ordinanze con cui le Regioni del Nord e del Centro hanno obbligato gli automobilisti a dotarsi di catene e gomme termiche". La maggior parte delle catene in vendita a Porta Portese è ferraglia. "Per essere in regola le catene devono recare due marchi con le scritte "cuna" e "onormi". Lo spessore non deve superare i 9 millimetri, altrimenti il metallo urta contro le parti meccaniche dell'auto" spiega l'esperto. Le catene esposte sui tavoli invece sono vecchi arnesi di 12 e 13 millimetri. E da dove arriva questa merce vecchia? "E' stata portata qui stamane, in gran quantità, con alcuni camion venuti da Napoli". Trovare una catena a norma ormai è come cercare un ago in un pagliaio.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
